Cos’è il social shopping?

Cos’è il social shopping? In questo breve articolo prendiamo in considerazione il Social Shopping ovvero quel metodo di esperienza d’acquisto che coinvolge in un certo modo altri acquirenti, influencer, amici, conoscenti. In pratica è un mix tra l’e-commerce e i social network perchè tutto parte da un desiderio comune condividere informazioni, promozioni attraverso il passaparola online.

Non credo che questa definizione sia molto chiara per cui il passo successivo è quello di fare alcuni esempi. Wikipedia parla di 5 tipologie diverse di Social Shopping:

  • Portali per lo shopping di gruppo
  • Comunità di shopping
  • Motori di raccomandazione
  • Mercati di shopping
  • Shopping condiviso

Vediamo alcuni degli elementi/funzionalità che sono comuni:

  • possibilità di creare delle liste personalizzate
  • possibilità di condividere acquisti o wish list con amici o sui social network
  • possibilità di avere dati aggregati con consigli, recensioni, tips&tricks, video recensioni, valutazioni
  • possibilità di acquistare insieme (gruppo di acquisto) per avere condizioni vantaggiose
  • possibilità di connettersi e comunicare tra loro
  • possono promuovere la condivisione o l’interazione attraverso premi come sconti o condizioni vantaggiose

Sicuramente l’Italia non è in prima linea su tutto quello che è il Social Shopping ma sta prendendo piede ed è sempre più incorporata all’interno dei siti e-commerce o all’interno dei social network a seconda.