SEO Imola
Hai un sito web a Imola ma non fa visite?
Sembra che tutto funzioni al meglio ma non ottieni risultati apprezzabili?
Il tuo sito e-commerce non fa ordini?
Ci sono molte domande alle quali è possibile rispondere analizzando un sito web, probabilmente non te le stai ponendo nemmeno tutte.
Non importa che tu venda posate o cucine o tu faccia autonoleggio. Quello che conta sono i risultati ai quali vuoi arrivare.
Accessi, bouce-rate, canalizzazioni sono alcune solo metriche da considerare e su cui lavorare se si vogliono ottenere dei risultati.
Se stai cercando un esperto in ottimizzazione e posizionamento web. Sei nella pagina giusta. Scopri come migliorare attraverso i servizi SEO.
Stai cercando un consulente seo esperto a Ravenna e provincia. Contattami
Hai una attività a Imola?
Google afferma che circa 1 ricerca su 3 ha intenti locali
La pubblicità è alla base del successo di un’attività commerciale e oggi scegliere internet come mezzo per la sponsorizzazione è un’ottima strategia, poiché si tratta di un mezzo di comunicazione di grande successo e offre numerose possibilità.
Sempre più spesso i consumatori finali si affidano ad internet per la ricerca di opinioni, consigli o recensioni. Insomma si formano una idea in base a quello che vedono on-line
Grazie ad internet è possibile agire tramite siti specializzati, social network, motori di ricerca, ecc. e selezionare un target di utenti, dunque potenziali clienti, a cui indirizzare la propria azione pubblicitaria.
Tutto questo è valido non solo a livello nazionale o mondiale, ma anche per quello che riguarda le ricerche sui business locali a Imola: a livello regionale o addirittura di una singola città. Il posizionamento delle attività a livello locale è un’importante novità e rappresenta un strategia di comunicazione per tutte quelle attività che desiderano farsi conoscere localmente.
Secondo un’indagine, la maggior parte dei consumatori finali di attività di vario genere si informa ed effettua le proprie ricerche su internet (in primo luogo attraverso i motori di ricerca, poi attraverso siti specializzati e social media). La percentuale di consumatori che si affida alla rete arriva a toccare il 55% per il settore della ristorazione, quindi ristoranti, bar, discoteche (che nel mondo delle ricerca internet rappresentano un settore a sé rispetto alle altre tipologie di attività) sono l’oggetto di ricerca più frequente.
I tradizionali mezzi di comunicazione, come la carta stampata, il passaparola, spot TV o radiofonici, hanno lasciato il posto alla tecnologia, ad un nuovo mezzo quale è internet.
I consumatori, dunque, hanno effettuato la loro scelta, eleggendo internet come mezzo di comunicazione e sponsorizzazione preferito, ora è il business che deve adeguarsi, quindi l’offerta deve stare al passo con la domanda adottando le strategie migliori. Come farlo? Come un’attività può fare in modo da essere ricercata a livello locale? Dando la giusta importanza alle opportunità che la rete mette a disposizione.